oltre 9 anni fa
eeehhh non piu tardi di qualche giorno fa si parlava proprio di certe tipologie di clienti che secondo me hanno le idee poco chiare e poi queste insicurezza le scaricano sul venditore
che ti posso dire - io cerco sempre di accontentare fin che si puo, forse a volte anche troppo
tu prova a farle questo esempio....che ritoccare la creazione significherebbe trasformarla, renderla troppo diversa rispetto all'idea per cui è stata fatta quindi non avrebbe piu i requisiti della creazioni che lei ha comprato
quindi o ne prende un altro o lo tiene cosi
la gente non comprende che una creazione derivata dal ns ingegno non è come un paio di scarpe che compri e il giorno dopo le riporti in negozio perche invece di quelle nere vuoi quelle rosse!
anche questo è rispetto......
oltre 9 anni fa
Penso che tu sia stata più che disponibile... Rispiega alla signora che una volta terminato e verniciato, l'orologio non si può più ritoccare.... Hai ragione a non "pasticciare" una delle tue belle creazioni!!! Se poi le piace tanto vuol dire che è perfetto così! ;)
oltre 9 anni fa
A me una dopo un mese mi ha detto che un mio braccialetto le aveva fatto allergia mentre le altre cose che aveva comprato in precedenza andavano tutte bene......in pratica poi ho scoperto che l'ha bagnato in dei solventi e si è scolorito irritando la pelle ma non che aveva un allergia,voleva fare la furbetta ma quando gli ho detto i regolamenti si è calmata. Buoni e disponibili sì ma fessi no.
utente cancellato
Followers (0)
Utenti Seguiti (0)
Italia
oltre 9 anni fa
Il cliente ha ragione fino ad un certo punto.
utente cancellato
Followers (0)
Utenti Seguiti (0)
Italia
oltre 9 anni fa
Si sono d'accordo,il cliente ha ragione fino a un certo punto e come dice Ibisco creazioni , il fatto a mano molto spesso viene inteso come possibilitá di modificare a piacimento e invece dovrebbe essere il contrario . Un creativo è libero di interpretare e creare a suo modo ,questo è il bello e se un cliente ha il gusto ballerino perchè bisogna accontentarlo in tutto ? Io preferisco perdere un cliente del genere piuttosto che sentirmi in ansia ogni volta che le serve qualcosa . Ok ragazze grazie ancora per la bella chiacchierata , ciaooo a presto
utente cancellato
Followers (0)
Utenti Seguiti (0)
Italia
oltre 9 anni fa
Dimenticavo :) che ne dite di firmarci ogni volta così ci salutiamo con il nostro nome . Io mi chiamo Rosanna :)
oltre 9 anni fa
il fatto che a volte per ccontentare si da l'avvio un seguito, a queste persone poi non piacerà nulla perchè la loro mente non è come la nostra, e nemmeno le loro mani, mi spiego meglio loro non sanno cos ci vuole a odificare un oggetto, immagino che uno si mette lì con l bacchetta amgica e zac fatto , le modifiche, i restauri ecc... sono cose delicate,almeno a certi livelli, e poi giustamente come qualcuno ha detto prima sei sicura che poi le piacerà??'
non modificarlo dille piuttosto di cambire la parete se lì dove sta nn lo vede bene...
quando avevo il negozio veniva certa gente che non vi dico, il lavoro artigianale per loro era zero, che ci vuole mi dicevano tanto devi stare in negozio... tanto lo fai tu... e cose così... oppure mi serve un favore naturalmente pagando.... io rispondevo che se era un lavoro da poco potevano farlo anche da se tanto che ci vuole, oppure potevano fare lezioni pre realizzarlo cosìì avebbero capito .... il fatto di stare comunque al negozio non implicava assolutamente il fatto che dovesse costare poco, avrei fatto altre cose magari... e il naturalmente pagando.... rispondevo si certo naturalmente pagando è il mio lavoro....e molti altri episodi assurdi...
buona serata da Patrizia
oltre 9 anni fa
Anche a me è stato dato lo stesso consiglio che ribadisce qui nel forum Ibisco Creazioni. Non si riesce ad accontentare tutti. Non siamo un supermercato dove c'è la possibilità di scegliere fra migliaia di prodotti e non siamo negozi dove, comunque, le personalizzazioni non sono contemplate. Un oggetto finito è un oggetto finito. Personalizzazioni sì, ma fino ad un certo punto. Se dovessimo immaginare tutto ciò che passa nella testa dei nostri futuri clienti, avremmo la casa piena di oggetti invenduti...
utente cancellato
Followers (0)
Utenti Seguiti (0)
Italia
oltre 9 anni fa
Ciao Patrizia , si chi dà più fastidio è chi non sa il percorso di un oggetto fatto a mano e non ne ha l'idea . Sono queste , quelle persone che se gli proponi un corso ti rispondono che non hanno tempo e pazienza . No no meglio perderli certi clienti . Vero Sissi un oggetto finito è un oggetto finito e già mi è capitato di ricevere degli ordini mai ritirati , adesso anche le modifiche , beh! proprio no. È vero che è bello lavorare dare sfogo alla creativitá , ma investire denaro , tempo con gente che non va , è mortificante . Come dice Silvia buoni si , ma fessi no :) Rosanna
utente cancellato
Followers (0)
Utenti Seguiti (0)
Italia
oltre 9 anni fa
Ciao Marypoppins 1968 in effetti dovrebbe essere così, ma a volte quando conosci personalmente una cliente si può cadere nell'errore di concedere più del dovuto. Se abbiamo di fronte una persona coscienziosa allora tutto va bene , ma spesso succede proprio come nel detto " ti do una mano e prendi tutto il braccio" ne approfittano
oltre 9 anni fa
non penso che se ne voglino approfittare di proposito, ma il fatto che noi sappiamo usare le mai e loro no,vorrebbero vedere realizzate le loro idee impossibili, ma anche la pazienza un limite, almeno la mia ce l'ha.
vi racconto un altro esempio:ho avuto per tantissimi anni un laboratorio di sartoria artiginale,un giorno entra una cliente e mi dice che voleva un abitino semplice, ( il semplice di solito è per avere un prezzo più basso , senza sapere che il semplice è più difficile del compicato in quantoo non puoi nascondere nessuna imperfezione ma vabbhè) ok le dico semplice come? e lei mha sai semplicissimo magari con un piccolo drappeggio da un lato ( e già l'abito era asimmetrico e quindi ...) con una manichetta semplice a sbuffo magari con un polsino.... aaa poi la parte con il drappeggio la vorrei a portafoglio un pochino più corta di quella sotto.... e così via mi descrive il suo abito SEMPLICE.... a quel punto sorridendo le ho detto : benissimo cara, se questo è il tuo abito semplice e quello complicato come sarebbe???
buona giornata a tutte
Patrizia