Blog MissHobby

Blog MissHobby

Instagram: cos'è e come può essere utile a noi creative

Segui il negozio

Pubblicato da Alessia

normal_a723b72cb58b11e1abb01231382049c1_7-001.jpg

La settimana scorsa vi ho raccontato di Pinterest, questa volta metto sotto la lente un altro social network visuale: Instagram.

Questo social ha una differenza sostanziale, è una foto-sharing app per mobile gratuita, quindi si può usare solo tramite uno smartphone o un tablet. Per il computer esiste la pagina ufficiale che però permette solo di guardare e non di postare foto o commentare.

In realtà esiste il modo di installare l'app anche su pc ma questa è un'altra storia...

Le foto sono quelle fatte con la fotocamera del cellulare quindi il risultato è molto diverso rispetto a quello di Pinterest, inoltre dopo aver scattato così last minute ci sono una serie di filtri tra cui è possibile scegliere e applicare alla foto per renderla speciale e tipica per questa piattaforma.

Le foto diventano tutte quadrate su Instagram.

Si possono aggiungere hashtag e si possono trovare altre persone da seguire diventando "follower" per ricevere le loro foto sulla propria bacheca nell'app.

normal_Desktop7.jpg

L'attenzione alle foto è altrettanto importante, anche se sono scattate velocemente in mobile l'ideale è usare accorgimenti simili a quelli che usiamo per le foto del negozio, è il soggetto che può essere diverso, vediamo come.

1. racconta cosa c'è dietro le quinte del tuo lavoro
Una sorta di backstage di quello che succede mentre crei, magari step by step prima di arrivare al risultato finale proprio mentre lo fai.
Racconta per immagini anche come nascono le foto che pubblichi nel tuo negozio, quelle definitive sono il risultato di altro lavoro, raccontalo.

2. racconta come lo fai
Sicuramente con il materiale che è la base dei tuoi progetti riesci a fare le cose in modo personale, con uno stile e delle tecniche che hai sviluppato strada facendo. 
Non è il caso di svelare proprio tutti i trucchi ma raccontare come lo fai è un valore aggiunto.

3. racconta come indossare e abbinare quello che crei
Le immagini raccontano tanto quanto le parole e se c'è una cosa che può dare una luce nuova e particolare agli oggetti è vederli ambientati in una situazione reale, senza troppe pose o costruzioni intorno, solo calate nella vita di tutti i giorni.

4. racconta le ultime novità
Stai lavorando a qualcosa di nuovo?
Fotografalo solo per i tuoi follower di Instagram con uno scatto fresco e comunicativo come solo questo social network sa trasmettere, applica il filtro giusto, pubblica e vedrai che successo ;)

5. racconta il tuo spazio creativo
Anche se c'è un po' di caos, anche se non è perfetto come quelli delle riviste patinate o di ispirazione come quelli pubblicati su Pinterest.
Racconta a chi ti segue il momento presente, cogli l'attimo.

6. racconta quello che ti piace quando ti capita di partecipare a una fiera, un mercatino o un evento a tema
Hai il cellulare dietro quindi condividi i tuoi momenti anche quando sei in giro per diletto o per lvoro, baste che sia creativo.

7. racconta chi sono i tuoi aiutanti, anche soprattutto se sono a quattrozampe
C'è qualcuno in famiglia che ti aiuta a creare o a fare le foto o qualcos'altro? Raccontalo con le foto su Instagram. Se hai un aiutante peloso ancora meglio, cani, gatti e altri pet sono molto amati e stupendi quando si sdraiano in mezzo ai gomitoli o sopra alle stoffe, perfetti da immortalare...

Tu sei già iscritto su Instagram?
Come lo usi?

Condividi:

Commenti

  • marielisadt
    Ma a cosa servono gli hashtag? questo non lo capisco!
  • OVERmyTALES
    Ottimi consigli!!grazie!
  • DeaLilith
    Io già lo uso ma, con i tuoi consigli sarà un vero piacere usarlo sempre! ^_^
  • Serendipitycreazioni
    Io lo uso da poco, ma mi piace moltissimo... si ha subito un riscontro da tutto il mondo se la tua creazione piace o meno!!
  • La zucchetta streghetta
    ottimo. lo conoscevo poco e ora ne so di più grazie a te
  • Alessia
    @marielisadt: servono come su twitter per mettere una sorta di "etichetta" al post perché possa essere ritrovato con quella particolare chiave di ricerca.

Accedi o registrati se non hai ancora un account MissHobby.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analisi, anche di proprietà di terze parti. Leggi l' informativa cookie .
OK