Salve a tutte, mi chiamo Stefania e ormai da un bel po' di anni lavoro le paste sintetiche.
Ho iniziato per caso, un giorno costretta a letto per il mal di gola. E come per magia ho scoperto di amare la manualità e di poter dare così sfogo alla mia fantasia.
Ho cominciato con le roselline, i fiorellini e poi sono passata a della specie di "ambientini" così chiamati da me e mio marito (che lavora il legno e mi dà sempre una mano): delle basette di legno rivestite con del muschio, di quello che si usa nei presepi.
Quella era la base e sopra ...via con la fantasia: ho fatto un piccolo campo da tennis con orsetti e coniglietti che giocavano. Un mini laghetto dove altri personaggi vi pescavano. Una mini cameretta per gli orsetti con i loro lettini e mamma orsa sulla sedia dondolo che leggeva loro le favole.
Fino ad arrivare al "capolavoro": la scuola. Era una base enorme con tanti banchi di scuola fatti in legno, la cattedra e la lavagna e tutti gli animaletti seduti che studiavano la lezione con la maestra, l'oca, con tanto di gessetto e occhialini.
Certo a ricordarli ora mi fanno un po' tenerezza erano un pò stilizzati, un po' infantili ma sono stati una buona esperienza.
Da lì in poi è stato un crescendo e ho via via cambiato soggetti : ho cominciato a fare calamite, mollette, orecchini, bamboline da collezione con i soggetti che ricordavano quelli della pasta di sale, che era in voga a quel tempo.
Poi ho avuto un'altra ispirazione da uno dei miei cani, una bull terrier, e ho creao i PEEK A BULL TERRIER (il mio avatar mostra un esempio).
Sono cani buffi, simpatici e ne ho fatto una caricatura. Ho iniziato a trasformarli in angioletti natalizi, in meccanici, in mammine affettuose.
Un anno fa è nata la mia nipotina e allora ho iniziato con le decorazioni per le camerette dei bambini.
Ho fatto un metro a parete, che ho messo nella galleria, e poi dei nomi in legno colorati e decorati con paste sintetiche, scrapbooking, nastri, perline e chi più ne ha più ne metta.
Ho fatto nomi con i personaggi Disney, con i barbapapà, con i gattini, con gli orsetti. E tante altre cose.
Ora invece sono nella fase kawaii: creo ciondoli da abbinare a della piccola gioielleria: dai dolcetti alle bamboline, ai personaggi delle favole, ai manga giapponesi.
Mma ovviamente la storia continua....
Ringrazio chi ha avuto la pazienza di leggermi.
Questa è la mia storia, e per chi vorrà sono a disposizione per qualsiasi contatto e scambio di suggerimenti e idee.
Commenti
Accedi o registrati se non hai ancora un account MissHobby.