- Fimo Soft bianco – ¼ del panetto da 350 gr
- Punteruolo e Ball Tool
- Chiodini
- Filo di alluminio
- Colla
- Pinza e tronchesina
- Catenella, anellini e moschettone
Step 1
Partite dal carpo, la parte
collegata al polso. Create delle sfere del diametro di circa 1,5 cm , che andrete poi a
modellare ed a “bombare” tramite il Ball Tool, o se ci riuscite lavoratele con
i polpastrelli.
A questo punto unite tutti i
pezzi ed incastrateli per ricreare il carpo.
Create una base da attaccare sul
retro, in modo da inglobare le ossa e dare più resistenza
Prima di riporre sulla teglia, appoggiate il blocco sul dorso della mano e piegate verso l’interno in modo che aderisca meglio una volta cotto.
Vi consiglio di creare una base
con la carta di alluminio, per mantenere la forma.
Step 3
Ora occupatevi dei metacarpi e
delle falangi. Non so darvi una lunghezza precisa, io mi sono regolata con le
misure della mia mano. Formate dei salsicciotti, rendete piatti i vertici delle
punte e stringete nella parte centrale dandogli una forma a “clessidra”.
Lavorate le punte con le
dita creando il tipico osso
e poggiandolo sul tavolo, pizzicate la parte superiore per dare una forma
appuntita.
Step 4
Una volta create tutte le parti, prendete il punteruolo, o uno stecchino. Forate le parti superiori del carpo e i lati,
i metacarpi sia
sopra che sotto e per le falangi fate un foro nella parte che combacia con i
metacarpi ed uno che passa da un lato all’altro nella parte superiore (dove poi
andrà inserito un anello in filo di alluminio).
E’ il momento di mettere i
chiodini. Dovrete alternarli in direzione orizzontale e verticale, in modo da
far muovere facilmente ogni parte. Per semplificare, osservate le immagini
riportate a fianco. Attenzione a lasciare i chiodini aperti su uno dei due lati, in modo da
montarli più facilmente. Incollate e fate asciugare bene.
Step 6
Una volta finito di montare tutte
le parti, tagliate delle sezioni di filo di alluminio della misura di 1,5 mm,
per il doppio della circonferenza delle vostra dita (appoggiate lo scheletro sulla
mano ed inserendo il filo nel foro precedente fatto sulle falangi, fate girare
fino a tornare vicino al foro. Così facendo potrete adattare l’anello a seconda
della posizione in cui lo sposterete, per stendere la mano e per chiuderla a
pugno).
A questo punto non vi rimane
altro che montare la catenella del bracciale e sfoggiare la vostra mano
scheletrica la sera di Halloween!!!
Commenti
Accedi o registrati se non hai ancora un account MissHobby.