Blog MissHobby

Blog MissHobby

Sono mancina e ne vado fiera.

Segui il negozio

Pubblicato da magica briciola

normal_left_hands.gif
Io viaggio spesso in treno.

Viaggiando si fanno sempre degli incontri particolari, che, per qualche motivo, ti rimangono dentro.

E l’incontro della scorsa settimana è stato uno di quelli.

Ho incontrato una ragazza con una passione sfrenata per l’uncinetto, ma a cui nessuno voleva insegnare perché è mancina e si è vista costretta a comprare un manuale apposito per mancini.

Ora, quei manuali costano un occhio della testa, la maggior parte delle volte (se non tutte) sono inutili e le “trovate” che espongono non fanno altro che confonderti e irritarti. Ad esempio per la maglia esistono tre metodi per avviare il lavoro e non danno i risultati sperati e lo dico per esperienza, li ho provati tutti, e l’unico metodo che funziona e quello che usano i destrorsi, l’unico che, secondo i manuali,  non dovrebbe funzionare affatto.

Per questo sono arrivata alla conclusione che sono stati creati per vendere di più e per far sentire maggiormente differenti una fetta di persone che praticamente dalle caverne è stata denigrata. L’etimologia stessa della parola ne è una prova in quanto “mancino” deriva da “mancus” che è sinonimo si storpio e mutilato.

Essere mancini non è un problema per imparare, come le hanno fatto credere, io sono mancina, ho imparato a fare uncinetto a otto anni, e mi è stato insegnato da mia madre destrorsa.

Ricordo che quando mamma mi insegnava non poteva correggermi il lavoro dato che, dal suo punto di vista, era al contrario, perciò si limitava a farmi vedere i punti nel suo di lavoro.

Nell’uncinetto le uniche cose diverse che fa una mancina da una destrorsa sono:

1.     tiene l’uncinetto con la sinistra

2.    esegue gli schemi al contrario

per il resto è tutto uguale.

Certo, serve un po’ di plasticità mentale in quanto devi riprodurre ogni cosa al contrario di come lo fa esegue un destrorso, come se avessi uno specchio, poi non esistono schemi per mancini, nelle riviste ci sono solo schemi per destrorsi, ma non si dice che i mancini sono più creativi?

Io sono mancina e faccio ricamo, maglia, uncinetto e non ho mai avuto problemi (a parte quelli tipici del “mestiere”).

Sono mancina e ne vado fiera.


Visita il negozio di magica briciola

Condividi:

Commenti

  • DeaLilith
    Stupendo questo articolo! Io nacqui mancina ma, a scuola ero mal vista dalla maestra e cosi a suon di bacchettate mi vece diventare destronsa. Adesso alla veneranda età di 35 anni mi ritrovo a usare entrambe le mani solo che, alcune cose riesco a farle solo come mancina come, cucinare, leggere, scrivere al pc o altri movimenti comprese le aperture dei vari sportelli, altre come destronsa, in pratica ho dovuto anche organizzarmi casa a mia misura e "stranezza" se cosi si può dire ^_^
  • Thumb
    in effetti problemi x i mancini non ce ne sono io lavoro con entrambe le mani, alcune cose mi riescono meglio con la destra altre meglio con la sinistra, a scuola di pittura ho tantissimi allievi mancini,che per abitudine di scrittura iniziano a dipingere dal lato sinistro ,allora li correggo dicendo che loro devono iniziare da destra, che non è un problema essere mancini e gli faccio vedere che anche io un po con la sinistra riesco a dipingerem ma le righe dritte mi vengono un pochino tremolanti, ma non è la mano è l'emozione della riga....mia nonna era mancina e 100 anni f l'hanno mandata a scuola dalle suore che le legavano il braccio sinistro dietro la schiena x farla lavorare con la destra, lei scriveva con la destra, ma poi tutto il resto era sinistro....mi meraviglia il fatto che dealilith a 35 anni le hanno imposto questo cambiamento di attitudine, non l'hanno ancora capito alcuni che i mancini hanno una marcia in più???? il solo fatto che debbano rovesciare tutto la dice lunga..... io dico .... evviva i mancini... evviva i destri.... la natura di ognuno non deve essere modificata
  • magica briciola
    Grazie per i vostri commenti, sono felice che vi sia piaciuto il mio articolo. Io, fortunatamente, ho avuto insegnanti che mi hanno sempre appoggiato e incoraggiato in questa mia attitudine (anche perchè era peggio provare a farmi scrivere con la destra!!), ma il casa c'era qualche parente ignorante che mi diceva che era la mano del diavolo, e dirlo ad una bambina di 5/6 anni non è indicato. Ricordo che mi aveva fatto paura e avevo provato ad usare la destra perchè non volevo la "mano del diavolo", poi (grazie a mia madre e le mie insegnanti) ho capito che era una cosa stupida, che non ero maledetta o simile. Da quel giorno è tutto cambiato e sono perfettamente d'accordo con te LA BOTTEGA DI ALICE, noi mancini abbiamo un grande vantaggio che, tra l'altro, è scientificamente provato, la nostra immaginazione e creatività che è molto più sviluppata che nei destrorsi. E non ti devi stupire che ancora facciano tentativi per cambiare i mancini, io ho 23 anni e ci hanno tentanto anche con me. Purtroppo l'ignoranza dilaga a macchia d'olio sopratutto nell'era moderna. In ogni caso io trovo che la "normalità" sia sopravvalutata, mi piacciono tutte le mie particolarità come usare il coltello con la destra e le forbici con la sinistra, le linee dritte le so riesco a fare solo con la sinistra e alle volte sembrano fatte da un'ubriaco o quando faccio la crema e uso la destra per girare, ma giro solo in senso orario perchè nell'altro verso non ci riesco; sono tutte piccole cose che mi rendono... me, sono così e se non a qualcuno non sta bene è lui a rimetterci!
  • Thumb
    accidenti briciola !!!!a 23 anni e hai incontrato tutti questi ignoranti sulla tua strada!!!! ( ignoranti nel senso che ignorano non in modo offensivo) allora io che di anni ne ho 58,sono una privilegiata ho sempre trovato persone che mi hanno accettata per quello che sono (anche se scrivo con la destra) forse di me hanno capito che se non mi prendevano così la porta era apertissima x l'uscita!!!
  • magica briciola
    Per questo io ho direttamente scardinato la porta e se non vogliono uscire con le buone c'è sempre la botola in stile Paperon de'Paperoni.....
  • meghi39
    ciao, molto bello questo articolo, anche io come DeaLilith sono nata mancina e poi purtroppo corretta a scuola e questo l'ho scoperto circa 3 mesi fa a 46 anni, me l'ha detto mia mamma convinta che io ricordassi tutto, spesso mi chiedevo come mai sapevo usare entrambe le mani per fare tutte le cose che normalmente si fanno solo con la destra e un pò ero delusa perchè spesso leggevo che chi è molto creativa è mancina....ed ora ho scoperto la verità e mi sento un pò speciale!
  • Alice
    ciao a tutte! Anche io sono mancina, ho 30 anni e nessuno mi ha mai obbligato a usare la destra.. Ho sempre "invidiato" i destri soprattutto quando ero piccina e andavo a scuola, perché non riuscivo a scrivere sui quaderni con gli anelli senza togliere i fogli, perché usavo la stilografica in un modo buffo e perché tornavo a casa con il lato della mano tutto colorato!! Mio papà è mancino, ma è stato corretto anche lui a scuola come tante di voi.. dicono che siamo più intelligenti e più creativi.. sinceramente non ci ho mai creduto e, anzi, io ho sempre avuto un sacco di difficoltà (devo ammetterlo, tutt'ora!!!) a distinguere la destra dalla sinistra.. ho un vuoto mentale, se qualcuno mentre guido mi dice "gira a sinistra!" .. devo fermarmi un secondo mentalmente a pensare "ma qual è la sinistra???". Fino a quando studiavo mi salvavo con il callo della scrittura, bastava toccarlo per capire che mano fosse quella giusta!! Oggi che lavoro tantissimo al PC e che scrivo, purtroppo, molto poco è ancora più difficile!! mi prenderete per matta! aahahaha!! per i miei lavorini uso tutto da destroide, suono anche la chitarra da destroide, le forbici le uso con la destra.. direi che vanno bene entrambe per tutto! Alle medie mi ero anche rotta il polso sinistro e ho iniziato a scrivere con la destra, è bastata una settimana e scrivevo, male, ma scrivevo!! Oggi ho un nipotino di sei mesi e ho notato subito che anche lui è mancino e devo dirvi la verità, sono proprio contenta che abbia preso questa caratteristica da sua zia e da suo nonno!
  • magica briciola
    Ciao Alice, anche io ho difficoltà a distinguere la destra dalla sinistra e mi ci vuole un po' per ricordarmi con quale mano scrivo, mi è sempre capitato. Come per i punti cardinali, nord è su, sud è giù e gli altri due ogni tanto si scambiano... Una volta ho provato a scrivere con la penna stilografica e sembrava che stessi lavorando al progetto di un motore per lo shuttle e il risultato è che mi sono sporcata ugualmente!!! Comunque per più creativi, a parer mio, s'intende la capacità di manipolare facilmente le immagini usando la mente, saper fare delle cose che per gli altri risultano difficili e a noi naturali (alle medie giocavo a palla-tamburello e talvolta era necessario cambiare il tamburello dalla destra, che adoperavo abitualmente, alla sinistra, mi veniva naturale ed ero l'unica a riuscire a farlo senza che la mano s'incastrasse!!!); pensa a certi particolari (che sicuramente hai notato anche in tuo nipotino che hai subito riconosciuto come spirito affine) che ti rendono... differente, che fai solo tu e solo in quel determinato modo, quel particolare che ti rende speciale e ti fa essere orgogliosa che tuo nipote abbia preso da te. Meghi39 sono felice che l'articolo ti sia piaciuto e permettimi di darti il "benvenuto ufficiale nella comunità dei mancini" e lascia che ti dica che anche se non fossi stata mancina saresti comunque stata speciale. Tutti lo siamo, siamo tutti esseri unici e, in quanto tali, speciali. Grazie per i vostri commenti, mi fanno molto piacere!!!
  • meghi39
    ma guarda un pò quante cose sto scoprendo.....anche io avevo difficoltà a riconoscere la destra e la sinistra e i punti cardinali ancora oggi per me sono un mistero, ora mi regolo dalla direzione del mare e da altri punti di riconoscimento, quando andavo in macchina e non conoscevo la strada prendevo sempre quella opposta alla giusta e mi sentivo imbranata perchè come mi dicevano spesso non avevo il senso dell'orientamento ma non ho mai immaginato che questo dipendesse dall'essere mancini, oggi ringrazio chi ha inventato il navigatore che è il mio amico fidato insieme a lui andrei in capo al mondo da sola, comunque anche io penso che essere più creativi significa riuscire a fare delle cose in modo semplice che agli altri risultano difficili, io non ho mai seguito un corso di hobby in vita mia eppure so fare di tutto, e un'altra caratteristica sicuramente è poter immaginare mentalmente quello che si vuole realizzare, io da "corretta" scrivo con la mano destra ma faccio tante altre cose con entrambe le mani e poi riesco a girare velocemente e contemporaneamente una mano a destra e una a sinistra.......anche io ho un nipotino di 6 anni che è mancino....

Accedi o registrati se non hai ancora un account MissHobby.