Blog MissHobby

Blog MissHobby

Stile Shabby chic - Un'idea per la cameretta dei nostri bambini

Segui il negozio

Pubblicato da JUST HANDMADE

normal_lavinia.JPG

Lo stile SHABBY CHIC - che letteralmente significa logoro e chic- fu fondato nel non lontano 1989 da una designer americana, Rachel Aswell e fu subito un successo.

Piano piano lo Shabby Chic si strasformò in piccole sottocategorie come lo stile COUNTRY e il PROVENZALE.

Il primo vede fare largo impiego del legno con i suoi tipici colori bianco rosso e verde. Il secondo, di derivazione francese fa largo uso di colori come il bianco e il blu. Un particolare impiego poi è destinato alla lavanda sottoforma di carte da decoupage, stampe, tessuti; lavanda che ovviamente abbonda in Provenza con le sue distese di prati  profumatissimi.

normal_andrea sm (Small).JPG

Questi stili sono accomunati da una cosa: l'animo romantico, quindi tutto può essere trasformato e reso piu allegro, colorato ma al tempo stesso dolce e raffinato. Ci saranno decorazioni con nastri, rose di stoffa o dipinte; Decorazioni con fiorelllini, cuoricini, farfalle e cosi via.

normal_carolina.JPG

Uno stile che ben si adatta all'arredo della una cameretta di un bimbo, magari un bebè. Cassettoni con maniglie dalla sagoma ad orsetto, culle con cuoricini e nastri.

Per personalizzare ancora di piu la vostra stanza vi propongo come idea delle scritte dei nomi dei vostri bambini da collocare sopra al lettino o sulla porta.

Basterà far ritagliare una sagoma di legno compensato con  il nome del bambino e poi dopo aver dato una leggera mano di cementite bianca potrete sbizzarrirvi nella decorazione.

normal_giorgia.JPG

Se siete brave nel disegno o avete l'hobby della pittura potrete limitarvi a dipingerle, con colori accesi o tinte pastello, in particolare dipingete fiori, soprattutto rose.

Oppure potrete creare qualche decoro con le paste sintetiche: animaletti, bottoni, macchinine, nuvolette, arcobaleni, matite e tutto quello che la fantasia vi suggerirà.
Infine una mano di fissativo e poi il tocco finale: nastri e fiocchi a volontà.

Buon Lavoro!


Visita il negozio Le Mani in Pasta

Condividi:

Commenta

Lascia per primo un commento!

Accedi o registrati se non hai ancora un account MissHobby.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analisi, anche di proprietà di terze parti. Leggi l' informativa cookie .
OK